Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Pula

Convento
"Nostra Signora
della Consolazione"

Anno di fondazione:

2010

Orario Sante Messe:

Festivo: ore 10:30 - 17:30
Feriale: ore 17:30
Orario legale: ore 19:00

Contatti:

Convento:
tel. 070 9242056

Dove siamo:

Viale fra Nazareno da Pula, 5
09010 - PULA (CA)
* Zona del sud Sardegna a 39 Km da Cagliari

È il convento voluto dal servo di Dio fra Nazareno da Pula. Inaugurato il 2 Agosto 2010 dal Provinciale p. Salvatore Murgia; presidente della prima fraternità, p. Pino Loru.

Struttura

Nel 1992 è stata terminata la chiesa dedicata alla Madonna della Consolazione, voluta dal servo di Dio. Il complesso è situato nel terreno della famiglia Zucca. Il Piccolo conventino nasce quasi come piccolo eremo.

Attività

L’apostolato è principalmente per l’accoglienza dei pellegrini che vengono a rendere omaggio alle spoglie mortali del servo di Dio fra Nazareno, riesumato il 26 Ottobre 2021 alla presenza dell’Arcivescovo Giuseppe Baturi e del Postulatore Generale p. Carlo Calloni, del vice postulatore p. Roberto Sardu dei periti e di tutto il tribunale ecclesiastico. Il processo grazie a Dio va avanti ed è sempre più grande la presenza dei pellegrini, soprattutto nel mese di febbraio. Qui si ascoltano le persone che vengono a cercare consolazione, si svolge l’apostolato delle confessioni, dell’accoglienza di gruppi e pellegrinaggi, della predicazione e cerchiamo di portare avanti l’apostolato di fra Nazareno.